Un nuovo inizio

Ho sentito il bisogno di cancellare il vecchio blog e di ripartire con uno nuovo. Se a qualcuno piacevano quei testi, può trovare molto materiale rielaborato negli ultimi libri che ho pubblicato:

Non è facile reperire il primo e il secondo: se vi interessano, potete richiederli direttamente a me, commentando il presente post con l'indirizzo email, che non sarà pubblicato. I commenti sono moderati. Il primo è possibile reperirlo anche presso l'editore.

Terzo e quarto testo sono invece distribuiti a livello nazionale e li potete acquistare comodamente su vari siti. Clikkate sulle parole evidenziate per attivare i rispettivi link.

Necessito di aria nuova, di conservare solo quanto mi appaga e di lasciare andare quello che ormai non ha più senso, sia in termini di interessi (musica, religione, chimica: sono capitoli archiviati da tempo) sia in termini di relazioni

Mi sono imposto anche di trovare il tempo per cancellare numeri di persone scomparse dal mio orizzonte esistenziale o di altre alle quali auguro ogni bene ma che, per citare Foscolo, "ho bisogno di vedere soltanto da lontano".

In questo nuovo blog pubblicherò brevi testi relativi ad alcune lezioni che terrò a scuola o all'Università degli Adulti Anziani di Belluno, benemerita e longeva istituzione all'attività della quale partecipo da molti anni. 

Eviterò accuratamente di rivangare personali amarezze passate e presenti, di lasciare che altri lo facciano o di fare commenti sull'attualità (politica, economica, ambientale, etc.) che seguo in silenzio e con distacco; inutile far il sangue amaro, sono eventi più grandi di me che sfuggono al mio controllo. E allora, perché crucciarmi e vivere nell'angoscia e nella disperazione

Proprio questa sera ho accolto come un dono la testimonianza di un signore ormai ottuagenario il quale ricordava a memoria poesie in francese, in spagnolo, in latino e in greco imparate al Liceo Classico, aggiungendo di non ricordare che cosa avesse mangiato ieri sera. Un autentico e sincero invito a riempire la memoria di ricordi belli, appaganti e costruttivi; e il cuore di progetti nuovi e arricchenti. Lasciamo andare le quisquilie di ogni giorno e con esse anche le persone che le infiammano. Vivamus atque amemus!

Comincia l'autunno, fra pochi giorni cadrà il mio genetliaco e mi impongo che per me cominci una nuova fase di vita. E che sia una buona vita. Nonostante tutto. Auguro altrettanto ai lettori di questo nuovo angolo del web.

Commenti

  1. Mille auguri per questo nuovo inzio, Marco!
    Da imbranata quale sono, però, non riesco a inserirti nel mio elenco di blog amici in modo da vedere subito i tuoi aggiornamenti. Perdonami, verrò comunque a cercarti lo stesso!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per l'inserimento nell'elenco non saprei come aiutarti. Dipende da te o dalle impostazioni del mio blog? Comunque mi sono prefissato di limitarmi a pubblicare riassunti delle mie lezioni di scuola e nulla più. Forse qualche augurio ogni tanto, in occasione delle festività principali. A presto!

      Elimina
    2. Non so da che cosa dipenda, Marco. Ho provato anche adesso, ma quando entro nella pagina interna dei blog amici per aggiungere all'elenco il tuo URL - e c'è proprio la voce AGGIUNGI - il sistema poi mi dice che è impossibile. Comunque, verrò a leggerti lo stesso e volentieri! Buon pomeriggio!

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Elettricità e magnetismo: qualche annotazione

L'aria e l'atmosfera: un'introduzione